RARE2030 | Tappa Italia
Evento pubblico: 9 dicembre 16:00 - 18:30 Gruppi di lavoro: 1° dicembre 16:00 - 18:30 (numero chiuso) RARE2030 è il progetto promosso da Eurordis per la realizzazione di uno studio
15° Meeting ISS e UNIAMO – COVID-19 e Malattie rare: TELEMEDICINA
Si terrà giovedì 10 dicembre alle 15, il nuovo appuntamento con i meeting scientifici “COVID-19 e Malattie rare”, promossi dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO. Il tema di
Al via il questionario per individuare i bisogni assistenziali e costi sociali delle Malattie Rare
Roma, 3 dicembre 2020 - In occasione della Giornata internazionale dedicata alle persone con disabilità, un’iniziativa congiunta promossa da UNIAMO nell’ambito del progetto “IntegRare - Interventi e servizi per l’inclusione
Blood Artists, i colori della Street Art per sensibilizzare sulla talassemia e anemia falciforme
Tre storie, tre protagonisti e tre artisti per sensibilizzare sulla talassemia e l’anemia falciforme, due patologie ereditarie del sangue che in Italia colpiscono migliaia di persone, e sull’importanza delle donazioni
Online il terzo numero della newsletter RaraMente
Pubblicato il terzo numero della newsletter RaraMente, iniziativa dedicata al mondo delle malattie rare e promossa da Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare. La newsletter fornisce notizie
Progetti di vita e diritti esigibili – Focus Basilicata
Proseguono i webinar di formazione e informazione per persone con malattie rare, familiari e caregiver, su diritti esigibili e progetti di vita. I webinar sono condotti da Uniamo in collaborazione con ANFFAS
MALATTIE RARE IN LAZIO: LE ASSOCIAZIONI PROPONGONO ALLE ISTITUZIONI UN PERCORSO DI ASCOLTO, DIALOGO E PARTECIPAZIONE
IL PAZIENTE AL CENTRO: PER NON LASCIARE INDIETRO LE PERSONE CON MALATTIE RARE IN EPOCA COVID ORE 10.00 – 13.00 30 NOVEMBRE 2020 ROMA, 27 NOVEMBRE - L'importanza di
SNE: Uniamo rappresenta i pazienti nel gruppo di lavoro istituito presso il Ministero della Salute
Roma – Il Ministero della Salute ha recentemente nominato e convocato per lunedì 30 novembre il Gruppo di Lavoro Screening Neonatale Esteso (SNE). La nomina del Gruppo di Lavoro
Progetto IntegRARE: corsi di formazione per una scuola inclusiva
La scuola è un luogo fondamentale per lo sviluppo e la crescita dei cittadini di domani, luogo di cultura inclusiva e dove i malati rari possono essere concepiti come
14° MEETING ISS-UNIAMO – MALATTIE RARE E COVID19
Nuovo appuntamento con i meeting scientifici “COVID-19 e Malattie rare”, promossi dal Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con UNIAMO. Il prossimo incontro si terrà giovedì 26 novembre, dalle ore
Cinque principi strategici nella comunicazione medico-paziente in caso di malattia genetica o sindrome malformativa
La comunicazione medico-paziente in caso di diagnosi di malattia genetica o sindrome malformativa è fondamentale soprattutto quando questa si evidenzia alla nascita. Le Società Scientifiche (Società Italiana di Ecografia Ostetrica
Screening Neonatale Esteso, il ringraziamento di UNIAMO al Ministro Speranza
SCREENING NEONATALE ESTESO ISTITUITO IL GRUPPO DI LAVORO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE Roma, 18 novembre 2020 - È stato istituito in data 13 novembre, presso il Ministero della