Lettera aperta di EURORDIS alla Comunità Europea
Lettera aperta di EURORDIS ai responsabili politici: raccomandazioni per proteggere le persone affette da una malattia rara durante la pandemia di COVID-19
Lettera aperta di EURORDIS ai responsabili politici: raccomandazioni per proteggere le persone affette da una malattia rara durante la pandemia di COVID-19
Cinque proposte concrete e urgenti presentate al Governo per sostenere il Terzo Settore e garantire la sopravvivenza del privato sociale, che rappresenta una componente fondamentale del tessuto sociale ed economico dell’Italia. UNIAMO con AIL, ACTIONAID, AIRC, AISM, EMERGENCY, FIAGOP, TELETHON e FNOPI. Ecco i
Il 3 marzo u.s, quando ancora si era ignari che il COVID-19 avrebbe rinchiuso l’Umbria in quarantena, si è tenuto per la prima volta l’incontro tra il direttore Dott. Paolo
L'eccezionalità della pandemia COVID-19 vede drammaticamente in prima linea l’Italia. E' prioritario strutturare una coordinata ed estesa azione di biobancaggio, affinché nei prossimi mesi sia globale la possibilità di ricerca
Roma, 31 marzo 2020
Vi segnaliamo le principali novità per gli ETS contenute nel Decreto Cura Italia (D.L. n. 18/2020): Sospensione adempimenti fiscali Sono sospesi tutti gli adempimenti fiscali (in scadenza dal 08.03.2020 al
CoViD e Malattie Rare
Le raccomandazioni delle società scientifiche SINGEPED (Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Congenite) ha diffuso oggi un documento di raccomandazioni da seguire per le persone con disabilità data la
Segnaliamo che sul sito dell'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità sono pubblicate una serie di FAQ specifiche. Permessi speciali per uscire per le persone con disabilità
Solidarietà on line: Tutte le possibilità offerte da aziende private a titolo gratuito per poter superare questo momento di difficoltà e forzata permanenza in casa. Sono messi a disposizione piattaforme